You Are Here: Home » Cultura » Libri (Page 6)
Giarre, il 24 aprile evento formativo in ricordo del giornalista Nello Azzarelli

Giarre, il 24 aprile evento formativo in ricordo del giornalista Nello Azzarelli

Nello Azzarelli, giornalista e bancario scomparso prematuramente nel 2001, verrà ricordato il prossimo 24 aprile attraverso un evento formativo che si terrà al Palazzo municipale d ...

Camera di commercio “Sud-Est”, confronto tra “Grande Sicilia” e Confcommercio

Camera di commercio “Sud-Est”, confronto tra “Grande Sicilia” e Confcommercio

Lungo confronto tra il coordinamento di Grande Sicilia – Catania e i vertici di Confcommercio. «Non si può parlare di sviluppo del Sud - Est, di transizione eco ...

Giardini Naxos, larga partecipazione a “Turisma 2025 – Destinazioni e confini”

Giardini Naxos, larga partecipazione a “Turisma 2025 – Destinazioni e confini”

Si è conclusa ieri con grande partecipazione la prima edizione di Turisma 2025 – Destinazioni e Confini, l’evento che ha riunito a Giardini Naxos operatori turistici qualificati, a ...

Acireale, la sezione Unuci dona vari cimeli al Comune

Acireale, la sezione Unuci dona vari cimeli al Comune

Ha avuto luogo stamani, nella Sala “Nino Costarelli” del Palazzo di Città, la consegna di alcuni cimeli storici da parte della sezione acese dell’Unione nazionale ufficiali in cong ...

Acireale, l’assessore Laura Toscano ricorda agli esercenti di osservare le norme sulla somministrazione di alcolici

Acireale, l’assessore Laura Toscano ricorda agli esercenti di osservare le norme sulla somministrazione di alcolici

Facendo seguito alle segnalazioni pervenute per le vie brevi e al confronto avvenuto nel corso dell’ultima seduta di consiglio comunale, l’assessore alle Attività produttive, Laura ...

Acireale, Sofia Leonardi è il nuovo “baby-sindaco” dell’istituto comprensivo “Paolo Vasta”

Acireale, Sofia Leonardi è il nuovo “baby-sindaco” dell’istituto comprensivo “Paolo Vasta”

Sofia Leonardi è il nuovo baby-sindaco dell’istituto comprensivo “Paolo Vasta”. Succede a Riccardo Grasso, protagonista di un’eccellente “legislatura”, il quale gli ha consegnato l ...

Acireale, al celebre giornalista Tonino Raffa il premio “Vito Finocchiaro”

Acireale, al celebre giornalista Tonino Raffa il premio “Vito Finocchiaro”

Il celebre giornalista Tonino Raffa, ex radio-telecronista Rai tra i più stimati nella storia, ha ricevuto il premio “Vito Finocchiaro”, consegnato al Palazzo municipale di Acireal ...

Ultimi video

Carlentini, la studentessa Giulia Di Salvo dona un congruo numero di libri alla biblioteca dell’Istituto comprensivo “Luigi Pirandello”

La studentessa universitaria Giulia Di Salvo, frequentante la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Catania, ha donato un congruo numero di libri alla biblioteca dell’Istituto comprensivo “Luigi Pirandello” di Carlentini. L’iniziativa della studentessa è stata inserita in occasione di #ioleggoperché, l’iniziativa, giunta all’ottava edizione, organizzata dall'Associazione Italiana Editori (AIE),  c ...

Read more

Catania, dal prossimo 16 novembre l’undicesima stagione di “Palco OFF”

Sono trascorsi 11 anni dal debutto della fortunata rassegna nata sotto la direzione artistica di Francesca Vitale e la direzione organizzativa di Renato Lombardo. Molti dei giovani talentuosi ma sconosciuti artisti, che debuttavano nelle prime edizioni di Palco OFF a “La Cartiera”, hanno ricevuto Premi UBU e sono entrati nei circuiti ufficiali grazie alla loro abilità consolidata negli anni. In questo decen ...

Read more

Cultura & Sport, “C’era una volta il (mio) tennis” l’appassionante racconto di Claudio Pistolesi

Esce per Gremese un libro rivolto a tutti gli appassionati di tennis che condurrà il lettore nei meandri più reconditi del professionismo estremo di questo sport, dentro e fuori dal campo: lo scrittore protagonista di questa serie di storie e incontri nel lungo viaggio che ne ha segnato la carriera di campione è Claudio Pistolesi, conoscitore come pochi altri della ribalta tennistica mondiale. “C’era una vo ...

Read more

“Award Rotta dei Fenici 2023”: ad Alberto Samonà il Premio Speciale per essersi distinto in ambito culturale, archeologico e di valorizzazione

di Diletta Rizzo Un altro prestigioso riconoscimento per Alberto Samonà, autentica "eccellenza" per la Sicilia, al quale è stato conferito l’Award 2023 Rotta dei Fenici, “Premio speciale alla personalità che si è distinta per la sua attività nei campi archeologico, culturale e di valorizzazione”. Alberto Samonà, giornalista e scrittore siciliano, membro del Consiglio di amministrazione del Parco Archeologic ...

Read more

Cultura, la scrittrice Cristina Cassar Scalia sarà il prossimo mercoledì 25 ottobre ad Acireale per presentare il suo ultimo libro, “La banda dei carusi”

La scrittrice Cristina Cassar Scalia sarà ospite mercoledì 25 ottobre, con inizio alle 18, ad Acireale per presentare il suo ultimo libro, “La banda dei carusi”. L’evento, curato da Rossella Cordio, si terrà al Palazzo D’Amico, residenza storica e di prestigio sita su via Carpinati n. 27. L’iniziativa è patrocinata dall'assessorato alla Cultura, retto dall’avv. Enzo Di Mauro; converserà con l'autore l'avv. ...

Read more

Il Maestro Alberto Veronesi membro del consiglio di amministrazione dell’Accademia di Arti e Mestieri dello Spettacolo del Teatro alla Scala

“Voglio ringraziare il Presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, l’Assessore alla Cultura Francesca Caruso, la Giunta Regionale e il gruppo di Fratelli d’Italia per la indicazione del mio nome all’interno del Consiglio di Amministrazione dell’Accademia di Arti e Mestieri dello Spettacolo del Teatro alla Scala. È per me un onore grandissimo rappresentare un Socio così importante all’interno della F ...

Read more

Catania, il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, in visita oggi all’Archivio di Stato: “scrigno di memorie, pronto un piano di recupero”

"L’Archivio di Stato di Catania è uno scrigno di memorie, ricco di documenti attraverso i quali è possibile ricostruire la storia culturale e politica della Sicilia occidentale. Stiamo per varare un grande recupero dell'edificio che ospita i documenti per far nascere un grande polo archivistico che sia anche museo aperto non solo agli studiosi ma anche alla cittadinanza”. Lo ha dichiarato il Ministro della ...

Read more

Giacomo Puccini, da sabato 16 settembre, a Lucca una serie di eventi promossi dal comitato presieduto dal maestro Alberto Veronesi

Promosso dal Comitato per le Celebrazioni Pucciniane A LUCCA GRANDI EVENTI PER CELEBRARE PUCCINI Veronesi: “I Wiener protagonisti di un progetto esclusivo che non sarà replicato in Italia” Grandi eventi nei luoghi di Puccini. Nomi di primo piano e veri e propri eventi caratterizzano i prossimi appuntamenti promossi dal Comitato delle Celebrazioni Pucciniane. Si parte sabato 16 settembre, alle 18.30, con il ...

Read more

Licata entra nel circuito del “Festival lirico dei Teatri di pietra” attraverso il “Coro lirico siciliano”, protagonista di un autentico trionfo in Cattedrale

Respiri d'arte a Licata col Coro Lirico Siciliano Una cattedrale gremita ha consacrato il trionfo del recital "Nessun dorma - Tenori in concerto" svoltosi a Licata grazie alla lungimiranza della nuova amministrazione comunale (sindaco Angelo Balsamo, assessore al ramo Maria Sitibondo) per l'edizione 2023 del Festival Lirico dei Teatri di Pietra promosso dal Coro Lirico Siciliano. Tra le Mission della manife ...

Read more

Nicosia, dal 24 al 27 agosto prossimi la seconda edizione della “Nicosiana” L’intero ricavato verrà devoluto all’ospedale “Bambin Gesù” di Roma

A Nicosia tornano protagonisti cultura e spettacolo: dal 24 al 27 agosto prossimi spazio alla seconda edizione di “Nicosiana”. Teatro, musica e performance artistiche anche quest’anno saranno il filo conduttore di una manifestazione che, dopo il successo della prima edizione, vedrà ospiti di spicco. Nicosiana si conferma un evento di solidarietà: il ricavato sarà devoluto all'ospedale “Bambin Gesù” per la r ...

Read more

© 2014 EtnaMareReporter.it | Credits

Scroll to top