You Are Here: Home » Cultura » Musica (Page 7)
A Catania pattinaggio di alto livello sabato 10 e domenica 11 maggio

A Catania pattinaggio di alto livello sabato 10 e domenica 11 maggio

Catania capitale del pattinaggio: oltre 200 atleti per la II Tappa del Circuito Nazionale Inline e l’Interregionale Rollart Il connubio tra l’alta qualità del movimento sportivo lo ...

A Catania il 9 maggio convegno europeo sull’anatomia laparoscopica, curato dal prof. Sergio Castorina, presidente del “Policlinico Morgagni”

A Catania il 9 maggio convegno europeo sull’anatomia laparoscopica, curato dal prof. Sergio Castorina, presidente del “Policlinico Morgagni”

Si svolgerà venerdì 9 maggio, dalle 9 alle 18 , presso la Torre Biologica “Ferdinando Latteri” dell’Università degli Studi di Catania la quarta edizione del convegno scientifico di ...

A Giardini Naxos la nave-scuola “Amerigo Vespucci”; la Marina Militare ha accolto l’invito del sindaco, Giorgio Stracuzzi

A Giardini Naxos la nave-scuola “Amerigo Vespucci”; la Marina Militare ha accolto l’invito del sindaco, Giorgio Stracuzzi

Il veliero simbolo della Marina Italiana è stato accolto con entusiasmo nella baia di Giardini Naxos. La nave scuola “Amerigo Vespucci” è giunta ieri nelle acque della cittadina tu ...

Catania, “Noi Moderati” esprime soddisfazione per l’elezione di Angelo Spina al Consiglio provinciale

Catania, “Noi Moderati” esprime soddisfazione per l’elezione di Angelo Spina al Consiglio provinciale

"Esprimiamo grande soddisfazione - si legge in una nota diffusa dai vertici etnei di "Noi Moderati" - per l'ottimo risultato raggiunto dalla lista della Democrazia Cristiana nelle ...

Acireale, presentato “Scherzi in redazione”, ultimo libro di Filippo Anastasi

Acireale, presentato “Scherzi in redazione”, ultimo libro di Filippo Anastasi

“Scherzi in redazione”, ultimo libro di Filippo Anastasi, “Alla around edizioni”, è stato presentato nel corso di un incontro che si è tenuto al Palazzo di Città, nell’ambito del “ ...

Giarre, il 24 aprile evento formativo in ricordo del giornalista Nello Azzarelli

Giarre, il 24 aprile evento formativo in ricordo del giornalista Nello Azzarelli

Nello Azzarelli, giornalista e bancario scomparso prematuramente nel 2001, verrà ricordato il prossimo 24 aprile attraverso un evento formativo che si terrà al Palazzo municipale d ...

Camera di commercio “Sud-Est”, confronto tra “Grande Sicilia” e Confcommercio

Camera di commercio “Sud-Est”, confronto tra “Grande Sicilia” e Confcommercio

Lungo confronto tra il coordinamento di Grande Sicilia – Catania e i vertici di Confcommercio. «Non si può parlare di sviluppo del Sud - Est, di transizione eco ...

Ultimi video

Palermo, piazza Politeama gremita per la festa con Elodie e vari artisti curata da Puntoeacapo in collaborazione con Gomad concerti

PALERMO ABBRACCIA IL 2024 IN FESTA CON ELODIE E GLI ARTISTI IN CONCERTO Bagno di folla in Piazza Politeama per la grande festa del Capodanno di Palermo promossa dal Comune di Palermo con l'organizzazione di Puntoeacapo Srl in collaborazione con GoMad concerti. Il grande spettacolo allestito per dare il benvenuto al 2024 ha visto una serata ricca di musica, intrattenimento, ...

Read more

Enrico Brignano, due eventi previsti a Catania con “Ma… Diamoci del Tu” Metropolitan, 29 e 30 gennaio, organizza Giuseppe Rapisarda Management

Il nuovo show di Enrico Brignano raddoppia a Catania. "Ma... Diamoci del Tu" sarà al Teatro Metropolitan il 29 e il 30 gennaio 2024. A grande richiesta Enrico Brignano raddoppia la data di Catania. "Ma... Diamoci del Tu" sarà al Teatro Metropolitan anche il 30 gennaio 2024 oltre alla data già annunciata del 29 gennaio. Lo spettacolo di Enrico Brignano è stato scritto con Manuela D’Angelo e la collaborazione ...

Read more

Taormina, temi interessanti e di ampio respiro alla seconda edizione del premio “Franz Buda” organizzata dall’Archeoclub al Baglio dei Principi Spadafora

Temi importanti per la seguitissima seconda edizione del premio dedicato alla memoria di "Franz Buda", personaggio impegnato in numerose attività culturali e difensore dei diritti dei cittadini Pubblico competente ed attento alla seconda edizione del premio "Franz Buda", destinato a quanti si sono distinti nella tutela e valorizzazione dei patrimoni materiali ed immateriali. Il riconoscimento, la cui cerimo ...

Read more

Musica, il maestro Alberto Veronesi premiato in Serbia, dal Teatro Nazionale di Belgrado, quale migliore interprete della stagione

Il maestro Alberto Veronesi ha ricevuto, al Teatro Nazionale di Belgrado, dalle mani del direttore artistico, Nikola Mijailovic, il prestigioso riconoscimento quale miglior direttore d’orchestra della Stagione 2022/23, per la direzione di Turandot del 23 aprile 2023. “È un premio che viene attribuito alle personalità della musica che hanno dato un forte contributo alla vita artistica del Teatro", ha spiegat ...

Read more

Coro Lirico Siciliano, al via il “Natale Metropolitano” nel Catanese

Attraverso il mito, la storia, la spiritualità della Via Francigena Fabaria, otto eventi in esclusiva per la Città Metropolitana di Catania firmati Coro Lirico Siciliano Per la prima volta la grande musica d'autore inonderà alcuni Comuni che, seguendo il corso del Simeto, lungo il versante occidentale dell’Etna, tra campi fertili e sciare antiche di secoli compongono la Via Francigena Fabaria per il “Natale ...

Read more

Taormina, domenica 17 dicembre la 2ª edizione del premio “Franz Buda”

Grandi preparativi per la seconda edizione del premio "Franz Buda", per la tutela e la valorizzazione dei patrimoni materiali ed immateriali. Il riconoscimento, la cui cerimonia è in programma domenica (17 dicembre) alle ore 17, 30, presso il Baglio dei Principi di Spatafora, a Trappitello-Taormina, è ideato e organizzato dall’Archeoclub d’Italia sede di Giardini Naxos-Taormina-Valle Alcantara, in sinergia ...

Read more

Catania, il Balletto dell’Opera nazionale della Romania incanta il pubblico del Teatro Metropolitan con “Lo schiaccianoci – Una fiaba di Natale” Applausi scroscianti e consensi unanimi per l’evento organizzato dalla Fondazione Teatro Lirico Siciliano, presieduta da Armando Randazzo

di Roberta Spinella Un successo che ha superato ogni previsione, anche se – per la verità - le recensioni lasciavano presagire che “Lo schiaccianoci – Una fiaba di Natale” sarebbe riuscito a regalare una valanga di emozioni, in linea con la tradizione del celebre Balletto del Teatro dell’Opera nazionale della Romania. Un cast di prim’ordine quello che si è esibito sabato scorso al Teatro Metropolitan di Cat ...

Read more

Lentini, gli studenti dell’Istituto superiore “Gorgia – Vittorini” si aggiudicano il primo premio al concorso nazionale “Il bullismo e i pericoli della rete”

Gli studenti delle classi 4B-5A-5B-5L-3F-3G dell’Istituto superiore “Gorgia – Vittorini” di Lentini hanno vinto  il primo premio al concorso nazionale “Il bullismo e i pericoli della rete”. Il progetto, che approfondisce il tema dei fenomeni del bullismo, del cyberbullismo e dei rischi legati al mondo virtuale, è stato promosso dal Movimento italiano genitori (Moige), con il contributo della Presidenza del ...

Read more

Catania, sabato 9 dicembre, al Teatro Metropolitan, “Lo schiaccianoci, una fiaba di Natale” con protagonista il Balletto del Teatro dell’Opera nazionale della Romania

Attesissimo appuntamento con Lo schiaccianoci, il Balletto nazionale della Romania sarà ospite a Catania il prossimo 9 dicembre al Teatro Metropolitan (inizio alle 21), con musiche di Pëtr Il’ič Čajkovskijsu libretto di Marius Petipa, tratto dal racconto Schiaccianoci e il re dei topi di E. T. A. Hoffmann.  Protagonista la compagnia del Teatro Nazionale dell’Opera  della Romania. Il balletto andò in scena p ...

Read more

Catania, l’associazione “Attivismo civico” accende un riflettore sui femminicidi. Sala gremita all’Istituto “Ardizzone Gioeni” per il convegno curato dall’on. Marco Forzese, al quale sono intervenuti anche l’on. Martina Semenzato (Noi Moderati), presidente della Commissione parlamentare specifica, e l’assessore regionale Andrea Messina

“Il femminicidio e la violenza di ogni genere” è stato il tema di un incontro che si è tenuto ieri nel salone dell’Istituto per ciechi “Ardizzone Gioeni”, su iniziativa dell’associazione “Attivismo civico”. Sala gremita con la presenza di numerosi addetti ai lavori, tra psicologi, assistenti sociali ed operatori del settore collegato al tema nonché il sindaco di Sant’Agata li Battiati, dott. Marco Rubino, i ...

Read more

© 2014 EtnaMareReporter.it | Credits

Scroll to top