You Are Here: Home » Storie d’Impresa (Page 9)
Catania, “Noi Moderati” esprime soddisfazione per l’elezione di Angelo Spina al Consiglio provinciale

Catania, “Noi Moderati” esprime soddisfazione per l’elezione di Angelo Spina al Consiglio provinciale

"Esprimiamo grande soddisfazione - si legge in una nota diffusa dai vertici etnei di "Noi Moderati" - per l'ottimo risultato raggiunto dalla lista della Democrazia Cristiana nelle ...

Acireale, presentato “Scherzi in redazione”, ultimo libro di Filippo Anastasi

Acireale, presentato “Scherzi in redazione”, ultimo libro di Filippo Anastasi

“Scherzi in redazione”, ultimo libro di Filippo Anastasi, “Alla around edizioni”, è stato presentato nel corso di un incontro che si è tenuto al Palazzo di Città, nell’ambito del “ ...

Giarre, il 24 aprile evento formativo in ricordo del giornalista Nello Azzarelli

Giarre, il 24 aprile evento formativo in ricordo del giornalista Nello Azzarelli

Nello Azzarelli, giornalista e bancario scomparso prematuramente nel 2001, verrà ricordato il prossimo 24 aprile attraverso un evento formativo che si terrà al Palazzo municipale d ...

Camera di commercio “Sud-Est”, confronto tra “Grande Sicilia” e Confcommercio

Camera di commercio “Sud-Est”, confronto tra “Grande Sicilia” e Confcommercio

Lungo confronto tra il coordinamento di Grande Sicilia – Catania e i vertici di Confcommercio. «Non si può parlare di sviluppo del Sud - Est, di transizione eco ...

Giardini Naxos, larga partecipazione a “Turisma 2025 – Destinazioni e confini”

Giardini Naxos, larga partecipazione a “Turisma 2025 – Destinazioni e confini”

Si è conclusa ieri con grande partecipazione la prima edizione di Turisma 2025 – Destinazioni e Confini, l’evento che ha riunito a Giardini Naxos operatori turistici qualificati, a ...

Acireale, la sezione Unuci dona vari cimeli al Comune

Acireale, la sezione Unuci dona vari cimeli al Comune

Ha avuto luogo stamani, nella Sala “Nino Costarelli” del Palazzo di Città, la consegna di alcuni cimeli storici da parte della sezione acese dell’Unione nazionale ufficiali in cong ...

Acireale, l’assessore Laura Toscano ricorda agli esercenti di osservare le norme sulla somministrazione di alcolici

Acireale, l’assessore Laura Toscano ricorda agli esercenti di osservare le norme sulla somministrazione di alcolici

Facendo seguito alle segnalazioni pervenute per le vie brevi e al confronto avvenuto nel corso dell’ultima seduta di consiglio comunale, l’assessore alle Attività produttive, Laura ...

Ultimi video

Grani duri siciliani: un incontro a Caltagirone per riscoprirli e un seminario per decidere il futuro dell’agricoltura in Europa

Venerdì 12 luglio alle 10.30, alla Stazione sperimentale di granicoltura di Caltagirone si terrà il dibattito "Alla riscoperta dei grani autoctoni siciliani. Un patrimonio da custodire". Il deputato regionale Angela Foti, e il portavoce M5S all'Ars Francesco Cappello, presenteranno il Disegno di Legge dal titolo : "Tutela del patrimonio di varietà e razze di interesse agrario del territorio Siciliano". Rela ...

Read more

Progetto Smart City interventi anche in Sicilia – Articolo di Nando Torrisi

Il futuro sostenibile parla chiaro: non si può prescindere dalle “Smart Cities” (Città Intelligenti). Tali dovrebbero diventare, appunto, le nostre città nei prossimi anni, grazie a molteplici investimenti previsti da provvedimenti di matrice comunitaria e gestiti in ambito nazionale dal MIUR (Ministero Istruzione Università Ricerca), dal Ministero dei Trasporti e dall’ANCI, il tutto dovrebbe tradursi in un ...

Read more

Attenzione alle “Zone Franche Urbane”

Si ritiene opportuno, oggi più che mai, tentare di comunicare elementi positivi e costruttivi, relativi alla nostra “tanto bistrattata”  economia. In questi frangenti dove è messa seriamente a rischio la credibilità dei nostri governanti, sia nazionali che locali (vedasi vicenda “elezione Presidente della Repubblica”), quello che si propone è di rimboccarsi le maniche e mettersi al lavoro, sfruttando, ove p ...

Read more

Rischio prelievo “forzoso”

      Il periodo è quello adatto, quello cioè del contagio influenzale, e siccome di influenza si tratta (parlando del prelievo forzoso nell'isoletta mediterranea Cipriota), il rischio che si debba subire tale contagio è, verosimilmente, molto elevato anche in Italia. Proviamo a spiegare di che tipo d’ influenza stiamo parlando: l’isola di Cipro, perla del Mediterraneo, non solo per le attrat ...

Read more

Care Assicurazioni!

  Ennesimo record! Quello che l’Italia “Europea” ha saputo confezionare dopo l’ingresso nell’area monetaria europea; ci mancava! Sentivamo proprio il bisogno di primeggiare, anche, nell’entità dei premi assicurativi che paghiamo quotidianamente: dalla copertura della responsabilità civile delle auto alla copertura dei rischi abitativi, per non parlare, poi, dei rischi legati alla salute; mediamente l’I ...

Read more

L’isola che non c’è “più”

Radici lontane ma care alla mia memoria, parlano di un'isola che non c'è più, quell'isola che profumava intensamente di zagare e vigneti, di terra e di autenticità; ricordo, come se fosse oggi, quegli splendidi giardini di limoni che circondavano il nido d'amore dei miei nonni, i quali, al sorgere del sole, punzecchiavano il mio letto, nella vana speranza di sollevarmi dal dolce torpore in cui ero sprofonda ...

Read more

© 2014 EtnaMareReporter.it | Credits

Scroll to top