Pre-cog in the bunker della Edwood records
Da Teramo all’Etna: il rock’n’roll di "Pre-cog in the bunker" della Edwood records. RECENSIONE dell'album "Response to reality" di Davide Miccichè. ...
Read more ›Da Teramo all’Etna: il rock’n’roll di "Pre-cog in the bunker" della Edwood records. RECENSIONE dell'album "Response to reality" di Davide Miccichè. ...
Read more ›Sabato 11 marzo, alle 17.30, presso la Bottega Enghera, sita in via Oreste Scionti ad Acireale (CT), il giallista Davide Pappalardo, residente ormai da anni in Reggio Emilia ritorna in città per presentare la sua ultima fatica letteraria Buonasera signorina, edito da Eclissi editrice. ...
Read more ›Negli anni '90 Catania era conosciuta come la Seattle d'Italia. Le migliori band del panorama alternative internazionale si esibivano nel capoluogo etneo grazie alle conoscenze nel settore e all'attività di promozione culturale del territorio portata avanti dagli storici "Uzeda": nel 1996 i Brainiac terranno un memorabile concerto proprio in Sicilia, a Catania. Davide Miccichè ci riporta la sua testimonianz ...
Read more ›«Coppa del nonno», inciso dalla Doremillaro, è l'ultimo album della band catanese Smegma Bovary, formata da Emiliano Cinquerrui, Francesco Lima (sostituito adesso da Marcello Caudullo) e Giuseppe Schillaci. Recensione di Davide Miccichè. ...
Read more ›Giovedì 19 gennaio, alle 20.30 - presso Zo centro culture contemporanee, lo scrittore Paolo Cognetti presenta il suo “Le otto montagne”, edito da Einaudi alla kermesse letteraria "Leggo. Presente Indicativo". ...
Read more ›Giovedì 29 dicembre, alle 18.00, in via Anzalone 14, a Catania, la Villaggio Maori Edizioni presenta Nichel. A caccia nel gulag, opera nata dall’incontro della penna di Massimo Vinci con la matita di Alessio Maggioni. ...
Read more ›Martedì 13 dicembre alle 17.00, presso il Coro di Notte dell’ex monastero dei Benedettini, verrà inaugurato l’anno sociale 2016-2017 del comitato catanese della “Dante Alighieri”. Per l’occasione verrà presentato il volume del prof. Franco La Magna, “La sfinge dello Ionio. Catania nel cinema muto (1896-1930)”. ...
Read more ›Un antico manoscritto del 1608, conservato in Spagna, è oggetto della ricerca intitolata “S. Venera di Taormina. La storia dimenticata dei suoi martiri e delle sue acque miracolose". L'opera scritta da Aurelio Grasso, Don Giuseppe Guliti e il dott. Marco Palermo getta nuova luce sui rapporti di Jaci e Tavormina nel XVII secolo e invita sia la comunità scientifica sia quella religiosa a effettuare ulteriori ...
Read more ›Sabato 5 novembre, il giallista acese Davide Pappalardo, in occasione dell'uscita del suo secondo noir Buonasera (signorina), pubblicato da Eclissi editrice, ha voluto regalare ai suoi concittadini - strappandoli dal tedio del weekend - il mini evento Un selfie d'autore svoltosi nell'edicola di Piazza Europa, meta memorabile di tanti acesi appassionati d'Informazione. ...
Read more ›Venerdì 4 novembre, al Monastero dei Benedettini, oggi sede della Facoltà di Lettere e Filosofia di Catania, sito in piazza Dante, si terrà il convegno Sicilia Felicissima. Dalle 9.00 alle 17.00, nel Coro di Notte dell’ex Monastero catanese, designer, marketer, accademici e celebri rappresentanti della creatività e della cultura si alterneranno sul palco, per dissertare di pratiche progettuali, dalla nascit ...
Read more ›