You Are Here: Home » Cultura (Page 64)
Catania, “Noi Moderati” esprime soddisfazione per l’elezione di Angelo Spina al Consiglio provinciale

Catania, “Noi Moderati” esprime soddisfazione per l’elezione di Angelo Spina al Consiglio provinciale

"Esprimiamo grande soddisfazione - si legge in una nota diffusa dai vertici etnei di "Noi Moderati" - per l'ottimo risultato raggiunto dalla lista della Democrazia Cristiana nelle ...

Acireale, presentato “Scherzi in redazione”, ultimo libro di Filippo Anastasi

Acireale, presentato “Scherzi in redazione”, ultimo libro di Filippo Anastasi

“Scherzi in redazione”, ultimo libro di Filippo Anastasi, “Alla around edizioni”, è stato presentato nel corso di un incontro che si è tenuto al Palazzo di Città, nell’ambito del “ ...

Giarre, il 24 aprile evento formativo in ricordo del giornalista Nello Azzarelli

Giarre, il 24 aprile evento formativo in ricordo del giornalista Nello Azzarelli

Nello Azzarelli, giornalista e bancario scomparso prematuramente nel 2001, verrà ricordato il prossimo 24 aprile attraverso un evento formativo che si terrà al Palazzo municipale d ...

Camera di commercio “Sud-Est”, confronto tra “Grande Sicilia” e Confcommercio

Camera di commercio “Sud-Est”, confronto tra “Grande Sicilia” e Confcommercio

Lungo confronto tra il coordinamento di Grande Sicilia – Catania e i vertici di Confcommercio. «Non si può parlare di sviluppo del Sud - Est, di transizione eco ...

Giardini Naxos, larga partecipazione a “Turisma 2025 – Destinazioni e confini”

Giardini Naxos, larga partecipazione a “Turisma 2025 – Destinazioni e confini”

Si è conclusa ieri con grande partecipazione la prima edizione di Turisma 2025 – Destinazioni e Confini, l’evento che ha riunito a Giardini Naxos operatori turistici qualificati, a ...

Acireale, la sezione Unuci dona vari cimeli al Comune

Acireale, la sezione Unuci dona vari cimeli al Comune

Ha avuto luogo stamani, nella Sala “Nino Costarelli” del Palazzo di Città, la consegna di alcuni cimeli storici da parte della sezione acese dell’Unione nazionale ufficiali in cong ...

Acireale, l’assessore Laura Toscano ricorda agli esercenti di osservare le norme sulla somministrazione di alcolici

Acireale, l’assessore Laura Toscano ricorda agli esercenti di osservare le norme sulla somministrazione di alcolici

Facendo seguito alle segnalazioni pervenute per le vie brevi e al confronto avvenuto nel corso dell’ultima seduta di consiglio comunale, l’assessore alle Attività produttive, Laura ...

Ultimi video

Incontro con tre scrittori siciliani all’associazione Nuova Galatea di Acireale

Venerdì 13 dicembre, alle 17.30, al Foro CXLVII in via Galatea 147 ad Acireale (CT), l'associazione culturale Nuova Galatea organizza "La Sicilia che scrive. Tre autori siciliani raccontano e si raccontano". L'evento è un incontro culturale con tre autori della nostra Isola: Valentina Carmen Chisari, Salvo Cavallaro e Luca Raimondi racconteranno le loro opere, l'amore per la scrittura e loro stessi. Valenti ...

Read more

Making Sharing Living: un documentario annuncia l’arrivo dei Fablab a Catania

Lunedì 9 dicembre, alle 21.00, alla Mangiacarte Libreria Sociale, in via delle Verginelle 13 a Catania, proiezione del documentario Making Sharing Living, al quale seguirà un dibattito sui temi dell'open-innovation per scoprire nuove opportunità collaborative e nuovi strumenti di lavoro. Si parlerà di making, digital-manufacturing e co-design. L'incontro, organizzato dal designer e maker David Montenegro, s ...

Read more

A Catania: Masterclass Compositing in effetti visivi

Dal 16 al 21 dicembre si svolgerà presso l'Hackspace di Catania, in via grotte bianche 112, il workshop "Masterclass Compositing in effetti visivi". Il compositing è la tecnica che permette di creare gli effetti visivi (VFX), come le esplosioni, nei film. Il compositor è la figura professionale che è incaricata di fondere in un shot credibile i diversi elementi digitali elaborati nella postproduzione dai do ...

Read more

Passeggiate Dante Alighieri: visita alla Biblioteca Civica Ursino Recupero di Catania

Sabato 7 dicembre, nuovo appuntamento, organizzato dalla Società Dante Alighieri, "Catania da scoprire" a cura del dott. Dario Stazzone.  Questa volta la Passeggiata Dante sarà volta alla scoperta della splendida biblioteca civica Ursino Recupero di Catania L'appuntamento è fissato per le 9.30 all'interno della Biblioteca, il cui ingresso è  in via della Biblioteca 13 (CT). Lo scopo della visita guidata di ...

Read more

Studio 25, digital agency: la pubblicità online è giovane

Cinque ragazzi - tra cui due giovani siciliani - e tanta voglia di creare apportando competenza, fantasia e soprattutto innovazione al mondo del video editing e dell'advertising online: è questo Studio 25, il cui core è la videoproduzione e la pubblicità online. Il team di cui è composta la digital agency è  nato in uno dei tanti eventi web italiani: Fabio Saitta – Motion Designer e Art Director Bruna Sacri ...

Read more

“Natura silente”: la mostra personale di Santo Mongioì a Valverde

Venerdì 6 dicembre 2013, alle 20,00, alla Galleria FIAF - Le Gru di Valverde (CT), in Corso Vitt. Emanuele 214,  sarà inaugurata la mostra fotografica personale, Natura silente,  dell'artista catanese Santo Mongioì. Scrive nella sua recensione Daniela Sidari: «La natura morta "Natura silente" è una ricerca dal carattere formale e si struttura attraverso la combinazione di testimoni silenti, essi esprimono, ...

Read more

Le “Magie di luce in versi” di Filippo Minacapilli

di Guglielmo Paradiso - È soprattutto l'amore quello che canta Filippo Minacapilli nella sua raccolta di poesie e haiku Magia di luce in versi, edito da Divina Follia Edizioni. Oggetto principale del suo lirismo è la donna, amato e ammirato oggetto del desiderio, della quale con rapidi sapienti tratti il poeta riesce a catturare la bellezza e l'estatico, sfuggevole incanto del supremo godimento, riuscendo p ...

Read more

La Grande Madre di Rosario Patané [Recensione]

di Massimo Cubeda - In controtendenza alla grande massa di opere cinematografiche estere e nordofile, ed alla litania ormai patetica di giovani che vanno via dalla Sicilia, al grido “qui non si può fare nulla”, finalmente l’opera di un ragazzo che non solo ha deciso di rimanere, ma anche di realizzare qualcosa partendo proprio dalle grandi risorse, che la Sicilia offre. L’opera in questione, è La Grande Mad ...

Read more

Magma 2013: ecco i cortometraggi vincitori

  Il cinefestival siciliano dedicato ai cortometraggi si è concluso domenica 1 dicembre; a vincere il Premio Lorenzo Vecchio, dedicato all'ideatore del festival prematuramente scomparso nel 2005, in questa dodicesima edizione di Magma. Mostra di cinema breve, è il cortometraggio Ballet story della tedesca Daria Belova, in concorso nella sezione Narrativi. La giuria, presieduta dall'attore e montatore irania ...

Read more

Magma Festival 2013: 12º edizione del festival dei cortometraggi.

  Dal 27 al 30 novembre, puntuale come ogni anno, ritorna Magma Festival, la famosa kermesse siciliana dedicata ai cortometraggi provenienti da ogni parte del Globo. La mostra di cinema breve non avrebbe più bisogno di presentazioni: giunta alla 12º edizione, e con 630 opere iscritte quest'anno da ben 56 Paesi, si riconferma faro e cartina di tornasole per il panorama cinematrografico internazione per ciò c ...

Read more

© 2014 EtnaMareReporter.it | Credits

Scroll to top